Martedì 13 aprile 2021, il Consiglio Direttivo della Polisportiva (appena riconfermato dai soci, durante le elezioni dello scorso 10 aprile) si è riunito per assegnare, come di prassi, le varie cariche. Ecco i ruoli:
A.S.D. Polisportiva U.I.C.I. Torino – A.P.S.
lo sport e i non vedenti
Martedì 13 aprile 2021, il Consiglio Direttivo della Polisportiva (appena riconfermato dai soci, durante le elezioni dello scorso 10 aprile) si è riunito per assegnare, come di prassi, le varie cariche. Ecco i ruoli:
Sabato 10 aprile, nel corso dell’assemblea dei soci, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo della nostra Polisportiva e di altre importanti cariche, cioè i sindaci revisori, i delegati Fisip (Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici) e Fispic (Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi). Le consultazioni, molto partecipate, si sono tenute con duplice modalità: in presenza (i seggi sono stati allestiti presso i locali UICI di via Nizza 151) e a distanza, grazie a un’apposita piattaforma per il voto digitale (una soluzione, quest’ultima, preferita dalla stragrande maggioranza dei votanti).
Dalle urne è emersa la riconferma del Direttivo che ha guidato la Polisportiva negli ultimi quattro anni: un segno di continuità, che testimonia il gradimento e l’apprezzamento dei soci per un’attività svolta sempre con impegno, passione e competenza, anche in quest’ultimo difficile anno di pandemia.
Fin da subito, il Consiglio ha sottolineato il desiderio di coinvolgere e includere tutti coloro che vorranno dare il proprio contributo (a cominciare da chi non è stato eletto, ma ha scelto di mettersi in gioco e certamente potrà portare nuove energie e nuove idee all’associazione).
Di seguito l’elenco degli eletti (in ordine di preferenze) per le varie cariche:
Consiglio direttivo:
Sindaci revisori:
Rappresentanti atleti Fisip:
Rappresentanti tecnici Fisip:
Rappresentante atleti Fispic:
Rappresentanti tecnici Fispic:
Anche quest'anno è possibile destinare il 5 per mille della propria imposta sui redditi alla nostra Polisportiva UICI Torino. La scelta non comporta alcun onere aggiuntivo a carico del contribuente.
Anche in un momento difficile, nel quale purtroppo la pandemia ci costringe a sospendere gran parte delle attività, non mancano i motivi di soddisfazione. E’ in particolare la squadra di torball della nostra Polisportiva a regalarci grandi emozioni. In questi mesi, il team, guidato dall’allenatore Dario Vernassa, si sta facendo onore nel campionato di Serie A organizzato dalla Fispic (Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi).
A fine gennaio, ad Atri, nella prima e seconda giornata, i nostri ragazzi sono partiti col piede giusto: hanno vinto 5 delle 6 partite disputate, conquistando 15 punti preziosi. E non era che l’inizio. A inizio marzo, durante la terza e quarta giornata in provincia di Bergamo, la squadra si è rivelata più che all’altezza delle aspettative: su 8 incontri disputati, ha portato a casa 4 vittorie, 3 pareggi e soltanto una sconfitta. Gli atleti hanno dimostrato tenacia, padronanza tecnica e spirito di gruppo, riuscendo a vincere anche con squadre di indiscusso prestigio, come l’Augusta, e piazzandosi terzi nella classifica provvisorio. Un ottimo risultato, ancora più soddisfacente se teniamo conto dei lunghi mesi di pausa forzata imposti dalla pandemia. Naturalmente le partite si giocano in piena sicurezza e con grande attenzione per le norme sanitarie.
Ascolta l'intervista a Dario Vernassa realizzata da Slash Radio Web, nell'ambito del programma Slash Sport, il 17/3/2021.
Per due lunedì consecutivi, il presidente della nostra polisportiva, Ivano Zardi, è stato intervistato da Slash Radio Web, la radio dell'Unione Ciechi, nell'ambito del programma "Slash Sport News"
E' stata l'occasione per fare il punto sulle attività della nostra Polisportiva: su quelle, come il fitwalking, praticabili in questo delicato momento di emergenza Covid-19, ma anche sui tanti progetti, come quello, appena partito del Crossfit, che invece abbiamo dovuto sospendere. Inoltre, grazie alla partecipazione di Giovanni Ellena (direttore sportivo del team ciclistico Androni Giocattoli Sidermec) si è parlato del gruppo tandem, che recentemente ha incrociato una tappa del Giro d'Italia.
Senza dubbio il momento è difficile, ma, come ha ricordato il presidente Zardi, "noi non ci arrendiamo mai". La nostra realtà associativa esiste da quarant'anni. Attraverseremo anche questo tempo buio, cercando di non spegnere l'amore per lo sport e il senso di comunità che da sempre ci stimolano ad andare avanti.
Anche Slash Sport News mensile ha intervistato il presidente Zardi chiedendogli una panoramica riassuntiva su progetti e riflessioni in questo difficile tempo di pandemia
Anche in tempo di pandemia, l’attività della nostra Polisportiva non si ferma. Semplicemente si riorganizza, per rispettare al meglio le normative sanitarie, ma senza rinunciare al benessere dell’attività fisica e al piacere di stare insieme. Ne è una prova la bellissima escursione ad Alpignano (Torino) di sabato 26 settembre, che ha avuto come principale protagonista il nostro gruppo di appassionati del tandem. Una volta di più abbiamo sperimentato che sport, cultura, socialità e inclusione possono camminare insieme.