Cari soci, cari amici e amiche,

Lo sport fa bene a tutti, ma per chi non vede è indispensabile! Con il mese di settembre inizia il nuovo anno sportivo 2025/2026. Entro il 30 settembre bisogna rinnovare (o sottoscrivere ex novo) la tessera associativa!

Iscrizione

Per l’anno 2025/2026, il consiglio direttivo ha deciso di mantenere invariata, a 30 € (come stabilito dal Comitato Italiano Paralimpico, sarà applicata una penale del 50% per chi si iscrive dopo la scadenza del 30 settembre). Oltre al versamento della quota associativa, è necessario:

  • compilare e firmare un modulo fornito dalla nostra Polisportiva
  • presentare un certificato medico di idoneità all'attività sportiva

Per il versamento della quota e per il pagamento dei corsi è possibile scegliere diverse opzioni:

  •  bonifico bancario, intestato a "A.S.D. Polisportiva UICI Torino A.P.S.", Iban: IT28i0608501000000000024916 (Banca di Asti)
  • versamento direttamente presso la nostra sede (c.so Vittorio Emanuele II 63), il mercoledì dalle 15 alle 17

Tutti i soci saranno coperti da polizza assicurativa di responsabilità civile contro terzi e da polizza infortuni che interverrà solo nei casi di attività autorizzate dalla Polisportiva e a seguito di ricovero ospedaliero. I costi delle polizze sono a carico della Polisportiva.

Attività

Anche quest'anno il programma è vario e articolato, con tantissime proposte. Per un'organizzazione ottimale delle attività, raccomandiamo di segnalare al più presto (possibilmente entro il 18 settembre) la propria adesione ai corsi (quelli che, entro tale date, non avranno raggiunto un numero minimo di partecipanti, verranno sospesi). A inizio di ogni corso ci sarà una lezione di prova. Rispetto a quanto elencato di seguito, potrebbero esserci alcune variazioni, in base alla disponibilità degli impianti e al numero delle iscrizioni. Per chi si scrive a 2 o più corsi, è previsto uno sconto di 50 euro! 

Ecco il calendario di massima delle attività

Ciclismo

Il gruppo tandem, sempre più attivo e partecipato, organizza tante uscite, per tutti i livelli di allenamento. Quando: abitualmente le uscite si svolgono la domenica mattina. Dove: sono previsti itinerari a Torino e nei comuni limitrofi. Costo: 5 € a uscita, per la manutenzione delle biciclette.

Nuoto

Quando: da ottobre a luglio, il sabato mattina (orario da definire). Dove: piscina Lido (via Villa Glori 21, Torino). Costo: 200 €

Sci di discesa

Quando: uscite domenicali da dicembre a marzo, con possibilità, anche per i principianti, di provare l'attività. Dove: località alpine della provincia di Torino. Costo: circa 25 € per ogni uscita, con dettagli da definire in base ai costi dello skipass.

Settimana bianca

Come da tradizione, proporremo la tradizionale settimana bianca alla scoperta degli sport invernale (e in particolare dello sci nordico). La destinazione, il periodo esatto e i costi saranno comunicati in autunno.

Gite sulla neve per adulti e bambini

Quando: normalmente si tratta di uscite domenicali. Dove: località alpine della provincia di Torino. Costi: da definire in base alle occasioni.  I dettagli saranno comunicati di volta in volta. Vi invitiamo quindi a seguire i nostri canali social.

Torball

Per chi non lo conoscesse, il torball è uno sport ideato specificamente per le persone con disabilità visiva. Si gioca con un pallone sonoro, su un campo delimitato da cordicelle con sonagli. Quando: allenamenti martedì e giovedì, ore 18-20. Dove: palestra Guastalla (via Guastalla 24/B). La squadra partecipa al al Campionato di Seria A e alla Coppa Italia. Costo: 50 € mensili, per 8 mesi.

Yoga

Quando: da ottobre ad aprile, il giovedì pomeriggio (orario da definirsi). Dove: luogo da definirsi in base alle esigenze. Costo: 170 €.

Pilates

Quando: da ottobre ad aprile, il lunedì mattina e il martedì pomeriggio (orari da definirsi). Dove: il corso del lunedì si tiene presso la sede operativa UICI (via Nizza 151), mentre per il corso del martedì il luogo è da definire. Costo: 170 €. Se ci saranno richieste, verrà organizzato anche un corso on-lineil lunedì mattina (orario da definire). Costo: 170 €.

Tango argentino

Quando: a partire da ottobre, il lunedì (dalle ore 18). Dove: sede operativa UICI (via Nizza 151). Costo: 170 €. In base alle adesioni, si valuterà se attivare un ulteriore corso.

Danze caraibiche (novità!)

Quando: martedì pomeriggio (orario da definire). Dove: luogo da definire. Costo: 170 €.

Danza del ventre e danze gipsy

Per chi non le conoscesse, si tratta di danze tradizionali, appartenenti a diverse tradizioni folkloriche, che hanno radici solide, ma che nello stesso tempo sanno sposarsi con la contemporaneità. Quando: da ottobre a maggio, il mercoledì dalle 18 alle 20. Dove: sede operativa UICI (via Nizza 151). Costo: 170 €.

Crazy Theatre

Si tratta di un laboratorio di recitazione ed espressione delle emozioni. Quando: un'ora e mezza alla settimana (giorno e orario da stabilire). Dove: luogo da stabilire. Costo: 40 € mensili.

Ginnastica estiva e podismo

Quando: da maggio a settembre, con orari da definire. Dove: parco Ruffini (Torino). Le attività di podismo sono subordinate alla presenza di un numero sufficiente di accompagnatori.

 

 

Anche quest’anno la nostra Polisportiva organizza la consueta settimana bianca, una splendida occasione per vivere insieme la montagna e praticare gli sport invernali, in particolare lo sci di fondo. Di seguito i dettagli. Vi aspettiamo!

Dove

A Cogne (splendida località della Valle d’Aosta) – Hotel Sant’Orso 4 stelle, una piscina con jacuzzi, due saune, bagno turco, docce emozionali

Quando

Da domenica 21/01/2024 a sabato 27/01/2024 con rientro il 27/01/2024 in mattinata.

Programma

Da Torino a Cogne con mezzi propri o eventualmente con pullman da pagarsi a parte. Arrivo in prima mattinata in orario da stabilirsi. Sistemazione in albergo.

Costi

  • Quota di partecipazione: soci  680,00 Euro - non soci: 730,00 Euro. Le quote sono comprensive di soggiorno con pensione completa (bevande escluse)
  • Supplemento per camera singola o doppia a uso singola: 70,00 Euro
  • Noleggio sci di fondo: a carico degli utenti
  • Ingresso alle piste: per gli iscritti al corso di sci sarà offerto dalla Polisportiva

Iscrizioni

Le iscrizioni si aprono venerdì 24 Novembre 2023 e, salvo esaurimento dei posti disponibili, si chiuderanno giovedì 14 Dicembre 2023. La priorità nell’iscrizione sarà data ai soci.

All'atto dell'iscrizione si versa a titolo di caparra l’importo di Euro 200,00 pro capite e bisogna dichiarare se si desidera usufruire delle guide di sci o accompagnatori per camminate (in ogni caso non si garantisce il rapporto 1:1). Il saldo deve essere versato entro il mercoledì 17 Gennaio 2024. Eventuali rinunce dopo venerdì 12 Gennaio 2024 non prevedono la restituzione della caparra.

Tutti i versamenti andranno effettuati tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate:

ASD Polisportiva UICI Torino ONLUS,

IBAN: IT28i0608501000000000024916

Altre attività

Nel corso della settimana sono previste attività aggiuntive. I partecipanti potranno usufruire, su richiesta, della pratica dello sci di fondo solo durante la mattinata. E’ previsto per tutti il rientro per il pranzo. Chi avesse ulteriori esigenze dovrà procurarsi e pagare una guida o accompagnatore personale.

Documentazione

Tutti i partecipanti, comprese le guide, dovranno inviarci copia di un certificato di "sana e robusta costituzione" rilasciato dal medico di base o copia del certificato di idoneità all'attività agonistica con scadenza successiva al periodo della settimana bianca.