Il XXI Torneo Internazionale di Torball “Città di Torino”, organizzato dalla nostra Polisportiva, che si è disputato lo scorso 22 ottobre nella palestra Parri, è stato un momento ricco di emozioni. L’organizzazione non è stata semplice: alcuni eventi imprevisti (tra scioperi aerei e incertezze legate al Covid-19) ci hanno costretti a rivedere un po’ i piani. Ma, alla fine, come sempre, la qualità agonistica e umana delle squadre in campo ha saputo fare la differenza. Per l’intera giornata, 8 formazioni, di cui 5 italiane (Avellino, Augusta, Bergamo, Torino A e Torino B) e tre estere, provenienti da Amriswill (Svizzera), Graz (Austria) e Nizza (Francia), hanno ingaggiato una sfida all’ultimo goal, per la conquista del trofeo. Sul gradino più alto del podio si sono piazzati gli atleti dell’Augusta, cui facciamo i complimenti per l’eccellente prova sportiva, seguiti dal Torino B e dal Nizza. Ma la prima istantanea che desideriamo conservare, forse la più intensa, è quella delle squadre che, al momento della premiazione, invadono festosamente il campo per festeggiare insieme, fianco a fianco. Un’esplosione di colori e di gioia.

La formazione dell'Augusta, vincitrice del XXI Torneo di Torball Città di Torino

 

Come da tradizione, il torneo di Torball è stato anche un bel momento di incontro. Durante la giornata sono venuti a trovarci, tra gli altri, Tiziana Nasi, vicepresidente CIP (Comitato Italiano Paralimpico), Silvia Bruno, presidente CIP Piemonte, Dario Pera (in rappresentanza della Circoscrizione 8, che ha ospitato l’evento) insieme con molti altri amici e sostenitori. Desideriamo esprimere il nostro più sincero grazie a tutto lo staff (cominciando dagli arbitri, sempre impeccabili, e dai tecnici) e a tutte le squadre partecipanti per aver contribuito a rendere speciale questo evento.

Foto di gruppo squadre in campo torneo Torball

Di seguito la classifica:

  1. Augusta (15 punti)
  2. Torino B (13 punti)
  3. Nizza (13 punti)
  4. Graz (11 punti)
  5. Torino A (10 punti)
  6. Bergamo (8 punti)
  7. Amriswill (8 punti)
  8. Avellino (1 punto)

Il premio per il miglior marcatore va al n. 5 della squadra di Graz, che ha totalizzato 17 reti.

Appuntamento al prossimo torneo!

Torneo Torball Città di Torino 2022, collage di foto di tutte le premiazioni

 

Di solito siamo prudenti nell’usare le parole e quando sentiamo odore di retorica scappiamo via all’istante. Però, ripensando alla giornata del 23 ottobre, non possiamo che definirla – fuori da ogni retorica – una data storica per la nostra polisportiva. Già, perché diversi eventi accaduti nel giro di poche ore ci hanno dato la misura di quanto, pur tra mille fatiche e ostacoli, la nostra realtà sia cresciuta nel tempo. E di quanto sia bello lavorare tutti insieme, fianco a fianco, per arrivare ancora oltre, dove magari nemmeno i nostri sogni riescono a spingersi.

Sabato 23 ottobre abbiamo ricevuto dal Comitato Paralimpico Italiano (CIP) la Stella di Bronzo al Merito Sportivo, per l’impegno, ormai quarantennale, con cui la nostra società lavora sul fronte dell’inclusione. Sono venute a trovarci due amiche di lunga data: la vicepresidente nazionale CIP, Tiziana Nasi, e la presidente regionale Silvia Bruno. Era presente anche il presidente regionale UICI, Franco Lepore. «Questo è solo il primo passo – ha detto, in particolare Bruno, nel consegnare l’onorificenza – Sono convinta che, nel tempo, proseguendo su questa strada, la Polisportiva UICI Torino riuscirà a conquistarsi la Stella d’Oro».

Foto premiazione polisportiva con Stella di Bronzo CIP

«Vogliamo dedicare il premio a tutte le persone che ogni giorno, con passione e pazienza, ci affiancano, permettendoci di svolgere le nostre tante attività – hanno commentato il nostro presidente Ivano Zardi e il vicepresidente Giuseppe Valentino - Pensiamo agli allenatori, agli arbitri, ai volontari che si spendono in prima persona perché credono nello sport come strumento di inclusione, crescita, incontro. Senza di loro non avremmo mai potuto ambire a questi risultati».

La stella di bronzo del Comitato Paralimpico

La Consegna della Stella di Bronzo – annunciata già a fine 2019, ma poi lungamente rinviata a causa dell’emergenza pandemica – si è inserita in una cornice di valore: il Torneo di Torball “Città di Torino”, giunto quest’anno alla ventesima edizione. Per noi si tratta di una felice tradizione, che non abbiamo mai interrotto, salvo che nel 2020 per le ovvie ragioni sanitarie. Otto erano le squadre che si sono sfidate sul campo della palestra Parri, 6 italiane (Augusta, Avellino, Bergamo, Napoli, Reggina, Torino) e due estere (Amriswill, in Svizzera, e Nizza, in Francia). Come sempre, la qualità in campo è stato elevata.

Un momento della partita di Torball Torino - Augusta

La nostra squadra si è classificata sesta: un piazzamento che forse non rende giustizia all’ottimo livello di gioco raggiunto di recente dagli atleti torinesi e dimostrato in diverse occasioni durante la stagione ‘20-‘21: di sicuro, comunque, rappresenta uno stimolo per i nostri ragazzi, perché, non dimentichiamolo, il campionato di Serie A è appena iniziato e presto avremo nuove opportunità per dimostrare il nostro valore. La vittoria del torneo è andata, meritatamente, alla squadra di Augusta. Secondo il Bergamo. Tutte le formazioni in campo, comunque, hanno dimostrato qualità tecnica, agonismo, spirito di squadra e grande umanità, come dimostrato dall’atmosfera di festa che si respirava a fine gara (suggellata anche dal bel momento conviviale che ha chiuso la giornata).

La formazione dell'Augusta, vincitrice del Torneo di Torball "Città di Torino" 2021

Guarda l'articolo sul quotidiano La Stampa (23/10/2021)

Immagine articolo pubblicato sul quotidiano La Stampa Torneo Torball e stella di bronzo 23/10/2021

Guarda, su Facebook, il servizio nel telegiornale di Rete 7 Tv (27/10/2021)

Ascolta l'intervista di Slash Radio Web al presidente Ivano Zardi (8/11/2021)

 

Dopo gli ottimi risultati della scorsa stagione, la squadra di torball riparte alla grande. Sabato 11 settembre gli atleti della nostra Polisportiva, sotto la guida dell’allenatore Dario Vernassa, si sono classificati secondi al Torneo Internazionale Valcalepio di Bergamo, competizione di livello europeo dedicata al pallone sonoro, giunta alla 29esima edizione.

Dieci erano le squadre in gara, compresa la Nazionale Italiana allenata da Antonino Di Giovine. Il primo posto è andato ai padroni di casa dell’Omero Bergamo A, già campioni d’Italia, dei veri “ossi duri”. Il meritatissimo secondo posto della nostra squadra conferma, da un lato, la qualità tecnica e lo spirito di squadra già dimostrati dai ragazzi, mentre, dall’altro, testimonia che ci sono ulteriori margini di crescita. Si annuncia quindi una stagione ricca di grandi emozioni. E noi continueremo a seguirla, tifando per i nostri atleti!

Dopo le due ultime giornate del campionato di serie A Fispic, disputate a Bergamo il 29 e 30 maggio, la nostra squadra di torball, con un totale di 22 partite giocate, 76 goal fatti e 43 punti conquistati, si è piazzata al quarto posto. Una posizione di tutto rispetto, nella parte più alta della classifica. E’ il risultato di un impegno costante, dimostrato già dall’inizio della stagione e tanto più prezioso considerando che la squadra usciva da un anno di pausa forzata, durante il quale è stato sostanzialmente impossibile allenarsi.

Quindi, alla soddisfazione per il buon risultato ottenuto si aggiunge la consapevolezza di un potenziale che potrà ulteriormente crescere e svilupparsi. Complimenti a tutti gli atleti per la tenacia e l’impegno, all’infaticabile tecnico Dario Vernassa e a tutti coloro che hanno accompagnato e sostenuto la squadra.

La squadra di Torball durante luna partita in trasferta in provincia di Bergamo

Anche in un momento difficile, nel quale purtroppo la pandemia ci costringe a sospendere gran parte delle attività, non mancano i motivi di soddisfazione. E’ in particolare la squadra di torball della nostra Polisportiva a regalarci grandi emozioni. In questi mesi, il team, guidato dall’allenatore Dario Vernassa, si sta facendo onore nel campionato di Serie A organizzato dalla Fispic (Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi).

A fine gennaio, ad Atri, nella prima e seconda giornata, i nostri ragazzi sono partiti col piede giusto: hanno vinto 5 delle 6 partite disputate, conquistando 15 punti preziosi. E non era che l’inizio. A inizio marzo, durante la terza e quarta giornata in provincia di Bergamo, la squadra si è rivelata più che all’altezza delle aspettative: su 8 incontri disputati, ha portato a casa 4 vittorie, 3 pareggi e soltanto una sconfitta. Gli atleti hanno dimostrato tenacia, padronanza tecnica e spirito di gruppo, riuscendo a vincere anche con squadre di indiscusso prestigio, come l’Augusta, e piazzandosi terzi nella classifica provvisorio. Un ottimo risultato, ancora più soddisfacente se teniamo conto dei lunghi mesi di pausa forzata imposti dalla pandemia. Naturalmente le partite si giocano in piena sicurezza e con grande attenzione per le norme sanitarie.

La squadra di Torball durante luna partita in trasferta in provincia di Bergamo

Ascolta l'intervista a Dario Vernassa realizzata da Slash Radio Web, nell'ambito del programma Slash Sport, il 17/3/2021.

Si riparte! Con prudenza e con tutte le precauzioni del caso, ma finalmente si riparte. La Fispic (Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi) ha deciso di riavviare le competizioni nazionali in due discipline tradizionalmente praticate dai disabili visivi: il torball e lo showdown.

Foto campo torball con scritta "Open Day Serie A"

Quanto al torball, la prima giornata del campionato di Serie A si è disputata in Abruzzo - a L'Aquila e ad Atri (Teramo) - nel week-end del 30 e 31 gennaio. La squadra della nostra Polisportiva è partita alla grande. I ragazzi guidati dal tecnico Dario Vernassa, infatti, hanno vinto 5 delle 6 partite in calendario, conquistando così 15 punti preziosi. Un risultato che alla vigilia pareva impensabile, soprattutto dopo un anno così difficile, sia sul piano fisico (con lo stop forzato degli allenamenti), sia a livello psicologico. E nonostante tutto lo squadra ha dimostrato di avere qualità e carattere. Un ottimo inizio, che fa ben sperare.

Due atleti giocano a showdown

Nel week-end del 23 e 24 gennaio è iniziato anche il campionato di Serie A di showdown. Anche per questo sport la prima giornata si è svolta in terra d'Abruzzo, a Silvi Marina (Teramo). Del girone femminile fa parte la nostra Maria Stabile e tutti tifiamo per lei.

Ma anche al di là dei singoli risultati (comunque incoraggianti), il primo vero risultato è un prezioso segnale di ripartenza.

(Foto: fonte Fispic)